Commenti disabilitati su ALLERTA ARANCIONE PER MALTEMPO PERI IL GIORNO 22/9/2025
Vista l’ emanazione da parte di ARPAL Regione Liguria dell’allerta ARANCIONE per maltempo per il giorno di LUNEDI’ 22 settembre 2025 e a seguito di ordinanza del Sindaco il centro diurno e ambulatoriale di VENTIMIGLIA rimarranno chiusi.
Il comune di Imperia ha deciso per il momento di non emettere ordinanza di chiusura dei centri di riabilitazione.
In ogni caso prima di partire dal proprio domicilio per raggiungere i centri di IMPERIA si consiglia di contattare la FONDAZIONE ISAH al n. 0183293522 per verificare il regolare svolgimento dei servizi o meno. Grazie
Se ci saranno aggiornamenti sarà nostra cura pubbblicarli
Commenti disabilitati su Ritorna “Porte Aperte alla Musica”: la 22ª edizione accende l’estate di Imperia con arte e inclusione
La Fondazione ISAH è lieta di annunciare il ritorno di “Porte Aperte alla Musica”, la sua storica rassegna giunta alla 22ª edizione. Due serate all’insegna dell’arte, della musica e dell’inclusione animeranno la Banchina Aicardi di Imperia Oneglia il 10 e 11 luglio 2025.
Nata nel 2003 per celebrare i 150 anni dalla fondazione dell’ente, “Porte Aperte alla Musica” è diventata un appuntamento irrinunciabile dell’estate imperiese, apprezzato da un pubblico sempre più numeroso. L’evento ha l’obiettivo di far conoscere le attività della Fondazione ISAH e, soprattutto, di mostrare il valore e il contributo che le persone con diverse abilità possono offrire alla collettività attraverso l’espressione culturale, musicale e artistica.
Il programma di quest’anno prevede due serate imperdibili:
Giovedì 10 luglio 2025, ore 21:15
Luogo: Calata Aicardi, Imperia Oneglia
Spettacolo:Concerto Simil Jazz Band
Venerdì 11 luglio 2025, ore 21:15
Luogo: Calata Aicardi, Imperia Oneglia
Spettacolo:“Art & Sport for Isah” – Un coinvolgente spettacolo teatrale e musicale che vedrà protagonisti i ragazzi dell’ISAH, accompagnati dai loro terapisti e dai professionisti della Global Art-Studio di Diano Marina, sotto la guida del Maestro Prof. Adriano Strangis. Questa serata, momento clou della rassegna, vedrà anche la partecipazione attiva di numerose società sportive dilettantistiche e associazioni imperiesi dedicate all’arte e al ballo. L’evento sarà ripreso e trasmesso in diretta streaming su vari canali social.
Le due serate offriranno un mix di comicità, canzoni, balli e teatro, promettendo emozioni, ironia e divertimento, come ormai tradizione da oltre vent’anni. I ragazzi della Fondazione ISAH saranno, come sempre, i veri protagonisti, affiancati dai loro terapisti e dagli artisti della Global Art Studio Onlus, che con il Prof. Adriano Strangis hanno ideato e curato il progetto per il 22° anno consecutivo. Ogni dettaglio, dai costumi alle scenografie, dalla regia alle coreografie e alle luci, è pensato per esaltare le qualità artistiche e la forza emotiva dei partecipanti.
La rassegna è il frutto di un percorso di preparazione intenso, iniziato lo scorso novembre con incontri settimanali. La presenza di artisti e professionisti del settore garantisce l’alta qualità degli spettacoli offerti al pubblico, che si prevede numerosissimo, con un’affluenza stimata tra le 600 e le 1000 persone.
L’evento è realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione ISAH – centro di riabilitazione polivalente e Casa di riposo San Giuseppe Ente del Terzo Settore, Global Art-Studio OdV di Diano Marina e il Comune di Imperia.
La divulgazione dell’evento avverrà tramite comunicati stampa, internet, social network, flyer e pieghevoli.
Non mancate a questo appuntamento unico che celebra il talento, la gioia e l’inclusione.
Commenti disabilitati su Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità 3-12-2024: Un Evento di Inclusione e Sensibilizzazione al Centro ISAH di Imperia Oneglia
Imperia, 3 dicembre 2024 – In occasione della Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità, questa mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00, i ragazzi e bambini dell’ISAH hanno accolto con entusiasmo i loro compagni di scuola al Centro ISAH di Imperia Oneglia, nella storica sede di piazzetta G.B. De Negri.
Durante la mattinata, i ragazzi hanno illustrato con orgoglio la loro giornata tipo al centro di riabilitazione, insieme ai terapisti del centro, offrendo esperienze multisensoriali e molte altre attività utili allo sviluppo psicofisico di tutti i bambini.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per conoscere da vicino il lavoro della Fondazione ISAH e per sensibilizzare i più piccoli sul tema della disabilità e dell’inclusione. I bambini hanno avuto l’opportunità di comprendere come le persone diversamente abili vivono e affrontano la loro vita quotidiana. Oltre 90 bambini provenienti dalle classi delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Mario Novaro e Nazario Sauro, accompagnati dai loro insegnanti, hanno partecipato attivamente, dando un forte segnale di partecipazione, inclusione e soprattutto di normalità.
La Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità è dedicata alla promozione dei diritti e alla sensibilizzazione della società civile su come favorire un’equa partecipazione e un pieno coinvolgimento di tutti. Ogni persona deve essere fonte di ispirazione e merita rispetto e opportunità infinite, indipendentemente dalle abilità.
Un ringraziamento particolare va a tutti gli operatori del centro ISAH che, anche in questa occasione, hanno saputo organizzare un evento nei minimi dettagli con tanta professionalità. Un grazie speciale anche ai bambini delle scuole coinvolte e ai loro insegnanti, che hanno fortemente voluto partecipare alla giornata, credendo fermamente che la loro presenza possa contribuire ad abbattere tutte le barriere culturali e ambientali, garantire l’accesso alle strutture sanitarie per coloro che ne hanno bisogno e incentivare l’inclusione delle persone con disabilità in ambito sociale, economico e politico.
Commenti disabilitati su RASSEGNA “PORTE APERTE ALLA MUSICA 2024 21° EDIZIONE”
Ecco il video con la sintesi della serata:
BANCHINA AICARDI IMPERIA ONEGLIA 3-5 LUGLIO 2024.
Tutto pronto!
Tra Mercoledi’ 3 e Venerdì 5 luglio p.v. saranno tre le serate proposte nell’ambito della consueta rassegna musicale organizzata dalla Fondazione ISAH realizzata con il Patrocinio del Comune di Imperia, Provincia di Imperia e Regione Liguria e in collaborazione con la Global Art Studio ODV, SEI-CPT di Imperia, Comitato San Giovanni Ineja nella splendida cornice di Calata Aicardi a Imperia Oneglia.
La rassegna, ideata nel lontano 2003 in occasione del 150esimo anno dalla fondazione dell’ente, rappresenta un appuntamento fisso dell’estate imperiese.
Come al solito con l’ISAH stravolge il senso delle cose, per cui le tre serate proposte finiranno con la “A”…. Musica per la riabilitazione con “A”, lo spettacolo inclusivo fra arte e diverse abilità. Un titolo che vuole rappresentare tutte le emozioni e i sentimenti positivi che iniziano proprio con questa lettera e che aiutano a migliorare il mondo e la relazione tra le persone. E lo show sarà proprio un susseguirsi di esibizioni che daranno modo di esternare e far provate tutte queste emozioni.
Chi ha già assistito alle passate edizioni sa per certo che ci sarà da commuoversi e divertirsi, perché questo sono in grado di fare i ragazzi dell’ISAH. Portano sul palco tutta la loro anima senza preoccuparsi di nulla, liberi da ogni freno, capaci di insegnare il VALORI delle EMOZIONI.
Grazie al forte e costante impegno dell’Associazione di volontariato Global Art Studio O.D.V. con presidente ADRIANO STRANGIS (già valente musicista del Teatro Carlo Felice di Genova), i ragazzi sono pronti ad esibirsi con un nuovo spettacolo. La sua idea è sempre stata quella di avvicinare ed affiancare chi fa la professione, a persone in riabilitazione che con la musica o altra forma d’arte avrebbero avuto molto da dare.
Due saranno le serate introduttive al gran finale con la”A” maiuscola:
Band liguri la sera del 3 luglio che ci faranno ascoltare jazz con la Simil JAZZ Band e rock con i Just Play .
Il 4 invece ci sarà il “Sempre Curiosa Festival” condotto da Joy Cadenasso e Claudio Gambaro, con l’esizione di cantautori, autori, pole dance e ballerine aeree.
Tre giorni di Passione Musica e Spettacolo aperto a tutti grandi e piccoli e completamente gratuito!!
Scaica il pieghevole con tutti i dettali : Scarica
Commenti disabilitati su Open Day Villa Galeazza 20 giugno 2024
L’Open Day a Villa Galeazza celebra la gioia e l’inizio dell’estate
La Fondazione ISAH ha vissuto una giornata di festa e spensieratezza in occasione dell’Open Day presso la residenza residenziale di Villa Galeazza. I ragazzi dell’ISAH, che vivono nelle varie strutture residenziali, hanno accolto con entusiasmo famiglie, volontari e amici.
Splendidi ambienti a picco sul mare
Villa Galeazza, una delle più belle ville di Imperia, si erge maestosa sul promontorio di Capo Berta. Circondata da un grande giardino protetto con vegetazione tipica della zona, la villa offre una vista unica e straordinaria sul mare. L’architettura in stile Bauhaus, progettata dall’architetto tedesco Alfonso Scholl nel 1933, rende Villa Galeazza un luogo prestigioso e accogliente.
Una giornata tipica nei centri di riabilitazione
Durante l’Open Day, gli invitati hanno avuto l’opportunità di vivere di persona una giornata tipo nei centri di riabilitazione ISAH. Hanno partecipato ai laboratori tipici delle attività riabilitative e hanno potuto apprezzare l’impegno degli operatori e la dedizione dei ragazzi.
Pranzo e intrattenimento
Al termine dei lavori, i presenti hanno gustato un lauto e prelibato pranzo preparato dalle cucine interne della Fondazione. La giornata è stata allietata da canti e balli gestiti dalla Global Art Studio, con i ragazzi dell’ISAH come protagonisti.
Commenti disabilitati su Giornate conclusive progetto sport: un invito a famiglie e operatori ISAH
Con grande entusiasmo, invitiamo tutte le famiglie dei ragazzi dei centri Residenziali, Semiresidenziali e Ambulatoriali, nonché tutti gli operatori ISAH, alle giornate conclusive del progetto sportivo.
L’obiettivo di queste giornate è quello di coinvolgere attivamente TUTTE le famiglie in un clima di gioia, spensieratezza e divertimento. Un’occasione unica per stare insieme, condividere momenti speciali e creare ricordi indimenticabili.
Programma:
Venerdì 24 e Domenica 26 maggio: VELA con l’Ass. Handarpermare e Rotary Club presso banchina Porto di Porto Maurizio – ore 10.00
Lunedì 27 maggio: PADEL presso Diano Padel Academy (Via Ca’ Rossa 55, Diano Marina) – ore 10:00
Mattina: WALKING sulla Ciclabile con i Genitori – partenza da Piazzale Santa Lucia (zona Prino), Imperia – ore 10:00 (gentilmente prenotare la partecipazione)
Pomeriggio: Attività Sportive al Palazzetto dello Sport (Imperia) – ore 14:00
Giovedì 30 maggio: CALCIO presso il Campo della Sacra Famiglia (Imperia) – ore 10:00
Venerdì 31 maggio: BOCCE e Pranzo per Genitori e Ragazzi presso Bocciofila San Bartolomeo (Via Alessandro Manzoni 27, San Bartolomeo al Mare) – ore 10:00 (prenotazione obbligatoria entro venerdì 24 maggio)
Perché partecipare?
Per vivere un’esperienza di festa, condivisione e gioia insieme alle persone care.
Per sostenere i ragazzi e celebrare i loro successi nel progetto sportivo.
Per creare un momento di aggregazione e socializzazione tra famiglie e operatori ISAH.
Per trascorrere del tempo di qualità all’insegna del divertimento e dello sport.
Vi aspettiamo numerosi!
Un ringraziamento particolarmente sentito è dovuto a tutte le Istituzioni e Associazioni che hanno messo a disposizione i propri volontari, le proprie sedi e attrezzature e accolto con tanto entusiasmo e passione i ragazzi e loro operatori per un anno intero:
Città di Imperia Assessorato Sport e Manifestazioni
ASD Diano Padel Academy di Diano MarinaASD Rari Nantes di Imperia
Commenti disabilitati su Mostra d’arte realizzata dai ragazzi del Centro di riabilitazione ISAH 15-16 maggio 2024
Mostra d’arte “Liberi di Esprimerci”: un viaggio emozionante attraverso la creatività
Fondazione ISAH: i ragazzi del “Laboratorio Espressivo” espongono alla Civica Galleria d’Arte il Rondò
Piazza Dante, 15 e 16 Maggio – 10:00-12:00 & 14:00-18:00
Un’esplosione di colori, forme e storie invade la Civica Galleria d’Arte il Rondò con la mostra “Liberi di Esprimerci”, in programma per il 15 e 16 Maggio. Protagonisti di questa emozionante esposizione sono i ragazzi della Fondazione ISAH, che hanno partecipato attivamente al “Laboratorio Espressivo”, creando opere d’arte che raccontano il loro mondo interiore e la loro visione unica del mondo.
Un percorso di crescita e auto-scoperta attraverso l’arte
Il “Laboratorio Espressivo” della Fondazione ISAH rappresenta un’occasione preziosa per i ragazzi di attivare le proprie risorse personali, sperimentare diverse modalità di espressione e acquisire maggiore consapevolezza di sé. Attraverso la creazione artistica, i giovani esplorano la propria creatività senza limiti, imparando a liberare la loro autenticità e a comunicare liberamente emozioni e pensieri.
Valorizzazione della diversità e promozione dell’integrazione
La mostra “Liberi di Esprimerci” non è solo un’occasione per ammirare il talento artistico dei ragazzi, ma anche un importante momento di sensibilizzazione e riflessione. La condivisione delle opere realizzate con il contesto cittadino rappresenta un passo fondamentale per valorizzare la piena integrazione e promuovere le pari opportunità nel rispetto della diversità.
Inaugurazione Mercoledì 15 Maggio alle ore 10:00
Vi invitiamo a partecipare all’inaugurazione della mostra, che si terrà mercoledì 15 Maggio alle ore 10:00 presso la Civica Galleria d’Arte il Rondò. Un’occasione unica per immergersi nel mondo creativo dei ragazzi della Fondazione ISAH e scoprire il potere liberatorio dell’arte.
Non perdete questa occasione di incontro, condivisione e bellezza!
Commenti disabilitati su Fondazione ISAH: tre eventi per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2023
Porte aperte al Centro ISAHdi Imperia
Venerdì 1 dicembre 2023, dalle ore 10.00, i ragazzi dell’ISAH, la Fondazione che si occupa di riabilitazione e inclusione delle persone con disabilità, invitano i loro compagni di scuola con i loro insegnanti al Centro ISAH di Imperia Oneglia.
Durante la mattinata, i ragazzi del Centro illustreranno una giornata tipo al centro di riabilitazione, attraverso esperienze multisensoriali e attività ludico-educative.
Un’occasione per conoscere da vicino il lavoro della Fondazione ISAH e per sensibilizzare i più giovani sul tema della disabilità.
Flash mob in Piazza San Giovanni ad Imperia Oneglia
Sabato 2 dicembre 2023, a partire dalle ore 9.00, la Fondazione ISAH sarà presente in Piazza San Giovanni ad Imperia Oneglia con un punto informativo dedicato alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza sul tema della disabilità, della diversità e del suo valore, dei diritti inalienabili di ogni essere umano, indipendentemente dalla condizione fisica, psichica, sensoriale, sociale attraverso la condivisione di informazioni e la testimonianza diretta dei ragazzi del Centro ISAH.
In occasione della manifestazione, si terrà alle ore 11.00 un flash mob con cui i ragazzi dell’ISAH cercheranno di attirare l’attenzione e coivolgere i passanti con alcune canzoni cantate dal vivo e un breve show cooking a dimostrazione della propria unicità e delle proprie potenzialità.
“Diversamente Arte” Chiesa di Sant’Agostino a Ventimiglia
Da Venerdì 1 a Domenica 3 dicembre presso la Chiesa di Sant’Agostino a Ventimiglia I ragazzi del centro diurno di Ventimiglia in collaborazione con la cooperativa Il Faggio e con il Patrocinio del Comune di Ventimiglia realizzeranno una mostra d’arte con le loro opere frutto della fantasia e capacità cretiva sicuramente unica e appassionante.
Un’occasione per tutti
Gli eventi promossi dalla Fondazione ISAH sono aperti a tutti, senza alcuna discriminazione.
Un’opportunità per contribuire a creare un mondo dove tutti possono essere protagonisti, ognuno con la propria unicità!
Il valore delle persone diversamente abili nella società
La disabilità è una condizione che può presentarsi in molteplici forme e gradi, e che può avere un impatto significativo sulla vita delle persone che ne sono affette. Tuttavia, è importante ricordare che la disabilità non è una limitazione, ma un’opportunità per esprimere la propria unicità e le proprie potenzialità.
Le persone diversamente abili, infatti, apportano un valore inestimabile alla società in molti modi. Innanzitutto, rappresentano una fonte di diversità e di arricchimento culturale. La loro presenza ci permette di conoscere e comprendere prospettive diverse, e di imparare a guardare il mondo con occhi nuovi.
In secondo luogo, le persone diversamente abili sono spesso dotate di una grande forza di volontà e di resilienza. La loro capacità di superare le difficoltà e di raggiungere i propri obiettivi è un esempio per tutti noi.
Infine, le persone diversamente abili sono un motore di innovazione. La loro necessità di trovare soluzioni creative ai problemi quotidiani può portare a nuove idee e invenzioni che possono migliorare la vita di tutti.
Per valorizzare il contributo delle persone diversamente abili alla società, è necessario creare un ambiente inclusivo e accessibile. Questo significa garantire loro pari opportunità in tutti gli ambiti della vita, dall’istruzione al lavoro, dalla cultura allo sport.
È importante ricordare che le persone diversamente abili non sono oggetti di carità, ma individui con i propri diritti e le proprie aspirazioni. Dobbiamo impegnarci a creare una società in cui tutti possano vivere e partecipare attivamente, indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche o mentali.
Commenti disabilitati su Diversamente Arte – Giornata Internazionale delle Persona con Disabilità 1-2-3 dicembre 2023
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con disabilità, i ragazzi del Centro diurno ISAH di Ventimiglia esporranno le loro opere d’arte frutto della fantasia e delle loro capacità creative.
Il tutto con l’obiettivo di promuovere i diritti e il benessere delle persone con disabilità e di sensibilizzare la cittadinanza sui temi della disabilità e dell’inclusione.
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito e per il cui utilizzo non è richiesto il tuo consenso. Per saperne di più leggi la nostra Informativa sui cookie Cookie PolicyOK